Il Centro Te Hara è una Scuola di Shiatsu e Arti Energetiche affini dove si educa il corpo-mente attraverso esercizi fisico-energetici, la concentrazione della mente (meditazione) e lo studio dei meridiani estesi di Shizuto Masunaga.
La scuola è diretta dalla dott.sa Yvonne Muraglia; laureatasi con una tesi in filosofia orientale nel 1973 e diplomatasi a Tokyo al Centro Iokai di Shizuto Masunaga nel 1982, Yvonne ha successivamente introdotto lo Shiatsu in trentino fin dal 1983, mantenendo l'originalità e la purezza dello stile giapponese. Nel 1992 ha aperto la Scuola Te Hara, una scuola aderente ai canoni professionali delle maggiori organizzazioni di Shiatsu a livello nazionale, permettendo così ai suoi studenti di poter accedere all'esame nazionale e all'eventuale iscrizione all'Albo Professionale Privato degli Operatori Shiatsu.
Oggi, rispetto alle neonate scuole di Shiatsu presenti sul territorio trentino, la Scuola Te Hara continua ad offrire uno Shiatsu di qualità, che mantiene il legame originario con la tradizione giapponese e, grazie alla presenza della sua caposcuola, consente allo studente di svolgere l'intero percorso formativo di 600 ore senza richiedere spostamenti fuori sede per seguire i corsi più avanzati.
In Evidenza
Leggi tutto ...
Scritti di Yvonne Muraglia
- Pubblicato il libro: Yvonne Muraglia, Pratiche di lunga vita: cardine celeste dello Zen Keiraku Shiatsu.
- Pubblicata la versione in lingua inglese: Yvonne Muraglia, Do-In Masunaga: esercizi di lunga vita. [Visualizza la copertina]
- Pubblicato: Yvonne Muraglia, Zen Keiraku Shiatsu: una via pratica alla conoscenza dei meridiani estesi di Shizuto Masunaga.
- Do-In Masunaga: esercizi di lunga vita
- La filosofia della Natura come Madre (Saggio) [Visualizza la copertina]
- Il concetto di salute nello shiatsu
- lo shiatsu e le relazioni umane
- Shiatsu fra Oriente e Occidente - Concezione dello Shiatsu in Masunaga
- Intervista a Yvonne Muraglia